« Possiamo vivere una vita meravigliosa se sappiamo lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo » Lev Tolstoj
Aiuto le persone a liberarsi dal dolore con trattamenti osteopatici personalizzati, pensati per rispettare la storia del tuo corpo e migliorare la tua qualità di vita.
Sono Lucia Gianuzzi, osteopata D.O. a Treviso.
Dopo il Liceo Classico, ho scelto di seguire la mia passione per il corpo umano iscrivendomi all’European Institute of Osteopathic Medicine (EIOM) di Padova.
Durante il percorso di studi e i tirocini svolti presso studi professionali, ho approfondito l’approccio osteopatico e sviluppato un forte interesse per il benessere della persona.
Continuo a formarmi attraverso corsi di aggiornamento, per offrire ai miei pazienti un trattamento sempre più mirato ed efficace.
European Institute of Osteopathic Medicine (EIOM) 2015-2020: Percorso di studi di 5 anni a tempo pieno (4.300 ore di lezione, 1000 di tirocinio clinico interno ed esterno all’Istituto)
Tesi di fine studi: “Studio sperimentale sull’efficacia del trattamento osteopatico e logopedico nei confronti della deglutizione atipica nel paziente pediatrico”
L'osteopatia è una disciplina che si applica a tutte le fasce d'età: dal neonato all'anziano. Questo poiché l'osteopata dispone di un'ampia gamma di tecniche specifiche per età e quadro clinico.
Libera la tua schiena dal dolore - Ritrova la libertà di movimento eliminando cervicalgie, lombalgie, mal di testa, ernie e sciatalgie che limitano la tua quotidianità.
Recupera la piena funzionalità - Supera dolori articolari, pubalgie, problemi al ginocchio e all'anca. Torna a praticare sport senza il timore di infortuni ricorrenti.
Rilassa mandibola e muscoli facciali - Elimina bruxismo e dolori masticatori, risolvi scrosci mandibolari e tensioni cervicali.
Libera le aderenze cicatriziali - Da cesarei, appendicectomie, mastectomie e altri interventi, restituendo elasticità al tuo corpo.
Riequilibra il sistema interno - Risolvi disturbi digestivi, reflusso, gonfiori addominali e migliora la qualità del sonno.
Vivi una gravidanza serena - Allevia dolori lombari e sciatalgie che accompagnano i mesi di attesa. Riduci tensioni cervicali e problemi circolatori.
Supera i fastidi quotidiani - Dimentica la sindrome del tunnel carpale, disturbi intestinali e controlla nausea e vomito persistenti.
Preparati al parto e allattamento - Ottimizza la postura per un travaglio più agevole e prepara il corpo per sostenere e allattare il tuo bambino.
Nel neonato: Favorisci uno sviluppo ottimale - Correggi rotazioni preferenziali della testa e deformazioni craniche prima che diventino permanenti. Migliora l'attaccamento al seno e elimina coliche e rigurgiti.
Nel bambino: Potenzia le sue capacità - Previeni scoliosi e posture scorrette. Risolvi otiti ricorrenti, migliora attenzione e apprendimento, affronta disturbi del linguaggio. Controlla iperattività e bruxismo per una crescita armoniosa.
Ritorna a muoverti con fiducia - Allevia artrosi e dolori articolari che limitano la tua autonomia. Elimina sciatalgie e lombalgie che rendono difficile anche i gesti più semplici.
Respira e digerisci meglio - Migliora la funzione respiratoria, gestisci la BPCO e risolvi disturbi digestivi. Mantieni la mobilità corporea per preservare la tua indipendenza negli anni che contano di più.
La figura dell'osteopata e la disciplina che mette in pratica sono un mondo tutto da esplorare, spesso poco conosciuto.
L’osteopatia è una disciplina sanitaria alternativa e complementare alla medicina tradizionale, nata negli Stati Uniti alla fine dell’800. È stata riconosciuta come professione sanitaria in Italia con la legge Lorenzin (DDL 3/2018), anche se si è ancora in attesa dei decreti attuativi per il riconoscimento completo.
Si basa su un approccio olistico e causale: considera la persona nel suo insieme e cerca la causa del disturbo, non solo i sintomi. Il trattamento è esclusivamente manuale, senza l’uso di macchinari o apparecchiature elettromedicali.
L’osteopatia rispetta la connessione tra corpo, mente e spirito, sia in salute che in malattia. Mette al centro l’integrità strutturale e funzionale dell’organismo e la sua naturale capacità di autoguarigione (definizione dell’OMS).
"Lucia ha trattato la nostra bimba appena nata con estrema delicatezza e professionalità e con buoni risultati, supportandoci e dandoci ottimi consigli per il suo corretto sviluppo. La consigliamo vivamente."
– Gloria"Lucia è molto professionale ed attenta al tuo benessere fisico. Presta molta cura ed attenzione allo studio della patologia o problematica fisica, dedicando al trattamento il tempo necessario. Davvero un ottimo professionista."
– Samuele"Lucia è davvero molto brava. Sono andata da lei per un forte dolore alla schiena. Lavorandomi in varie zone mi sta risolvendo più problematiche. Crea sempre un luogo accogliente e mi trovo a mio agio nel parlarle. L’unione di queste due cose rende la seduta produttiva e piacevole. I risultati sono arrivati subito per me."
– Francesca"Ottima professionista, da un problema ha capito e risolto altre problematiche che causavano le mie frequenti contratture lombari. Lucia è ottima a 360°."
– RobertaLa visita osteopatica serve a individuare eventuali disfunzioni somatiche: aree del corpo con mobilità ridotta, spesso legate a dolori muscolari o articolari. Queste alterazioni possono derivare da traumi o problemi di salute passati.
La visita si articola in diverse fasi:
Per poter stabilire il numero di sedute è necessario valutare approfonditamente la natura della problematica e la reattività di ogni singolo paziente.
Una visita dura circa dai 40 minuti a 1 ora.
Aderisco al circuito CralNetwork.Per ulteriori informazioni, visita cralnetwork.it
Per prenotare una visita o per ulteriori informazioni:
Ricevo in Viale G. G. Felissent 86, Treviso e Studio Apeiron, Viale L. G. Manin 14, Volpago